Agro360. Un progetto per la salvaguardia della biodiversità piemontese

By | 2023-03-21T16:43:58+00:00 aprile 28th, 2021|

i progetti/ Agro360. Un progetto per la salvaguardia della biodiversità piemontese  Educare la popolazione dell’area Metropolitana di Torino alla riscoperta e alla salvaguardia della biodiversità e della stagionalità del patrimonio locale; questi gli obiettivi del progetto Agro360. Nel dettaglio, l’area interessata per il progetto della food forest è un terreno attualmente in disuso [...]

CiStò: la convivialità per rilanciare il territorio

By | 2023-06-14T12:54:49+00:00 aprile 28th, 2021|

i progetti/ CiStò. La convivialità per rilanciare il territorio CiStò nasce dall’indagine sulla Circoscrizione 2 di Torino. A partire dal rilievo olistico dell’area risulta comune nei tre quartieri un’alta concentrazione di bar e ristoranti e la presenza di molte famiglie unifamiliari, caratterizzate da uno stato di solitudine ancora più evidente nei momenti di consumo [...]

FROME. From Rome to Rome

By | 2023-06-14T12:27:42+00:00 aprile 28th, 2021|

i progetti/ FROME. From Rome to Rome Quando si pensa al turismo, molto spesso ci si dimentica di quello che viene comunemente definito come “turismo del quarto giorno”, riferendosi quindi a tutti quegli itinerari che non rientrano nei classici percorsi, ma che allargano la conoscenza della città a zone più insolite. FROME [...]

Equilibrium: un percorso contro l’obesità infantile

By | 2023-03-21T18:10:58+00:00 aprile 27th, 2021|

i progetti/ Equilibrium: un percorso contro l'obesità infantile Oggi Dieta Mediterranea è sinonimo di buona salute e creatività gastronomica. Dichiarata patrimonio Unesco viene riconosciuta come la più consigliata ed equilibrata dagli esperti. Tuttavia, una delle zone che ha originato questo stile alimentare, la municipalità di Napoli, presenta un alto numero di persone [...]

Ci basta un pianeta. Green Club per la sostenibilità delle scuole superiori

By | 2023-06-14T12:19:53+00:00 marzo 16th, 2021|

i progetti/ Ci basta un pianeta. Green Club per la sostenibilità delle scuole superiori Ci basta un pianeta è un progetto promosso da Torino Città Metropolitana in collaborazione con l’Innovation Design Lab e il Museo A come Ambiente. Il progetto persegue l’obiettivo di sensibilizzare ragazzi e famiglie, docenti, dirigenti scolastici e personale [...]

Avvicinare per Contaminare

By | 2023-06-14T12:46:06+00:00 marzo 9th, 2021|

i progetti/ Avvicinare per contaminare Formare un designer imprenditore a partire da un approccio transdisciplinare diffuso sul territorio   Lo sviluppo di competenze e attitudini imprenditoriali quali negoziazione, leadership, capacità di sviluppare prodotti/servizi, saranno sempre più richieste nel prossimo futuro. In questo scenario, l’idea di ricerca presentata alla conferenza SID 2020 nella [...]

Amunì: dal mercato nascono i fiori

By | 2023-06-14T12:31:01+00:00 dicembre 10th, 2020|

i progetti/ Amunì: dal mercato nascono i fiori Il progetto Amunì – dal mercato nascono i fiori – pone l’attenzione sulla tematica dello scarto alimentare nella città di Palermo, per portare ad una maggiore consapevolezza da parte dei cittadini sulle proprietà e i benefici che il reinserimento di questi scarti potrebbe avere [...]

Ampini: il pranzo fuori-casa e la rete territoriale

By | 2021-03-16T08:34:25+00:00 agosto 25th, 2020|

i progetti/ Ampini: il pranzo fuori-casa e la rete territoriale Il progetto Ampini ha l’obiettivo di fornire un servizio in grado permettere agli studenti di consumare un pranzo fuori casa di qualità ad un prezzo accessibile mettendo in relazione le attività del quartiere. L’indagine preliminare alla base di questo progetto si è [...]

Be.Locos: la community per uno stile di vita sano e sostenibile

By | 2023-06-14T12:49:10+00:00 luglio 16th, 2020|

i progetti/ Be.Locos: la community per uno stile di vita sano e sostenibile Rilanciare il Parco Ruffini in chiave sostenibile, proponendo un’offerta alimentare sana che promuova il commercio di prossimità, unitamente a iniziative sportivo-culturali che aumentino il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani nella vita del quartiere. Con queste premesse si sviluppa [...]

Grasp Grub: la gamification per creare una rete sul territorio

By | 2021-04-26T17:05:28+00:00 luglio 16th, 2020|

i progetti/ Grasp Grub: creare una rete sul territorio attraverso la gamification Il progetto Grasp Grub si sviluppa all’interno del corso di Innovazione con l’intento di creare una rete che attraverso la gamification generasse consapevolezza delle abitudini sostenibili e innescasse una riqualificazione reale e virtuale del mercato di Porta Palazzo. L’approfondimento dei [...]

made w/ in:

Corso Luigi Settembrini, 178
10135 Torino (TO)

quick contact:

Tel: +39 011 090 8866
idlab@polito.it

Cookie Policy

2018