Project Description
Food Innovation Design Days
Il cibo non è solo un bene primario ma anche una lingua globale, un’espressione dell’esistenza culturale, un mezzo di espressione delle tradizioni di un popolo, veicolo di relazione, scambio e conoscenza.
I Food Innovation Design Days nascono da questa visione. Questi seminari vogliono fornire un’occasione di confronto e dibattito tra esponenti, aziende e startup del settore all’interno del corso di Innovazione della Laurea Magistrale in Design Sistemico “Aurelio Peccei” del Politecnico di Torino, corso che da anni si concentra sul tema progettuale del cibo come punto di incontro tra innovazione e design.
Sono organizzati in due differenti track, startup track ed expert track, con l’obiettivo ad oggi di fornire un’occasione di confronto tra l’Università, la società e gli attori del settore per alimentare un dibattito sulle necessità, i problemi e le opportunità odierne del sistema cibo.
Food Innovation Design Days è un progetto a cura di Paolo Tamborrini, Marina Bravi, Luca Davico, con Andrea Gaiardo, Chiara Lorenza Remondino, Michela Sichera e Barbara Stabellini.
Edizione 2015
Start-up Track: imprenditorialità e cibo
Experts Track: diritti etica e cultura del cibo
Edizione 2016
Alessia Toldo
Antonio Belloni
Reciprocamensa
Teo Musso