#mypolitoBottle. Welcome to the Sustainable Campus

By | 2023-06-14T12:21:33+00:00 maggio 25th, 2021|

i progetti/ #myPoliTO. Welcome to the Sustainable Campus Con l’obiettivo di ridurre l’utilizzo della plastica monouso, il Green Team di Ateneo ha promosso l’iniziativa #myPoliTObottle, che ha visto, a partire dal mese di ottobre 2018, la distribuzione gratuita di una borraccia a tutte le matricole triennali e magistrali. Una borraccia unica, personalizzabile, con [...]

Commenti disabilitati su #mypolitoBottle. Welcome to the Sustainable Campus

Visual identity RUS

By | 2023-06-14T12:24:42+00:00 maggio 25th, 2021|

i progetti/ Visual identity RUS. Una nuova immagine coordinata per la Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile Promossa dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) nel luglio 2015, la RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile) è un’iniziativa di coordinamento tra gli Atenei italiani che hanno assunto l’impegno ad [...]

Commenti disabilitati su Visual identity RUS

DATO. Movida Torino

By | 2023-06-14T12:13:40+00:00 maggio 1st, 2021|

i progetti/ DATO. Movida Torino DATO nasce a Torino dallo studio preliminare del contesto della Circoscrizione 7, in particolare delle zone di Borgo Rossini e Santa Giulia, punti nevralgici della nuova movida torinese. L’analisi olistica ha affrontato le criticità della vita notturna giovanile: l’eccessivo consumo di alcolici, il degrado urbano, l’inquinamento acustico, ecc. [...]

CapofCoffee. Riscoprire Trieste un caffè per volta.

By | 2023-06-14T12:18:03+00:00 aprile 30th, 2021|

i progetti/ CapofCoffee. Riscoprire Trieste un caffè per volta. Il progetto CapofCoffee nasce dallo studio della circoscrizione IV del comune di Trieste. L’area, la più frequentata della città, gode del transito quotidiano di residenti, turisti e giovani universitari, motore dell’economia della zona. A partire dall’analisi, il territorio che ospita molteplici sedi universitarie [...]

Matcheese. Valorizzare la filiera lattiero casearia valpolceverina

By | 2023-06-14T12:18:33+00:00 aprile 30th, 2021|

i progetti/ Matcheese. Valorizzare la filiera lattiero casearia valpolceverina Il Municipio V di Genova è un territorio caratterizzato dalla presenza di aree produttive agricole che ne hanno da sempre determinato la storia. Negli ultimi anni, in seguito ad eventi avversi, questi luoghi hanno subito una forte crisi che ha portato all’abbandono di [...]

Radici: che forma ha il futuro? la stessa di ieri

By | 2023-06-14T12:19:05+00:00 aprile 30th, 2021|

i progetti/ Radici: che forma ha il futuro? la stessa di ieri Radici è un progetto che nasce dall' analisi field e desk del quartiere 1 - centro storico - della città di Padova, e che si propone di generare un vero e proprio incontro e una collaborativa rete tra mondo produttivo, [...]

Wire Lab. Waste Innovation Recycle Experimentation.

By | 2023-06-14T12:27:23+00:00 aprile 28th, 2021|

i progetti/  Wire Lab. Waste Innovation Recycle Experimentation Il progetto Wire Lab mira a contribuire alla lotta allo spreco alimentare attraverso la creazione di un laboratorio/acceleratore di innovazione materica che si pone come strumento di trasformazione degli scarti alimentari provenienti dalla filiere agricole presenti sul territorio. Nello specifico, il progetto intende porsi [...]

Agro360. Un progetto per la salvaguardia della biodiversità piemontese

By | 2023-03-21T16:43:58+00:00 aprile 28th, 2021|

i progetti/ Agro360. Un progetto per la salvaguardia della biodiversità piemontese  Educare la popolazione dell’area Metropolitana di Torino alla riscoperta e alla salvaguardia della biodiversità e della stagionalità del patrimonio locale; questi gli obiettivi del progetto Agro360. Nel dettaglio, l’area interessata per il progetto della food forest è un terreno attualmente in disuso [...]

CiStò: la convivialità per rilanciare il territorio

By | 2023-06-14T12:54:49+00:00 aprile 28th, 2021|

i progetti/ CiStò. La convivialità per rilanciare il territorio CiStò nasce dall’indagine sulla Circoscrizione 2 di Torino. A partire dal rilievo olistico dell’area risulta comune nei tre quartieri un’alta concentrazione di bar e ristoranti e la presenza di molte famiglie unifamiliari, caratterizzate da uno stato di solitudine ancora più evidente nei momenti di consumo [...]

FROME. From Rome to Rome

By | 2023-06-14T12:27:42+00:00 aprile 28th, 2021|

i progetti/ FROME. From Rome to Rome Quando si pensa al turismo, molto spesso ci si dimentica di quello che viene comunemente definito come “turismo del quarto giorno”, riferendosi quindi a tutti quegli itinerari che non rientrano nei classici percorsi, ma che allargano la conoscenza della città a zone più insolite. FROME [...]

made w/ in:

Corso Luigi Settembrini, 178
10135 Torino (TO)

quick contact:

Tel: +39 011 090 8866
idlab@polito.it

Cookie Policy

2018