Design per le emozioni. Interfacce tangibili per il supporto allo sviluppo emotivo in ambiente domotico.

By | 2021-12-21T08:52:15+00:00 novembre 17th, 2020|

i progetti/ Design per le emozioni. Interfacce tangibili per il supporto allo sviluppo emotivo in ambiente domotico.  A partire dalla crescente diffusione dei dispositivi di quantificazione personale, la ricerca mira ad approfondire un’area all’interno della quale è possibile ricavare un reale valore aggiunto attraverso l’acquisizione di dati. Partendo da un approccio teorico riguardante [...]

Intellectual Property Award 2019: Progettare un significato

By | 2019-09-17T11:54:55+00:00 settembre 17th, 2019|

i progetti/ Intellectual Property Award 2019: Progettare un significato Innovazione, contaminazione, partecipazione sono solo alcuni dei concetti portanti che hanno guidato la progettazione del premio per l’Intellectual Property Award 2019. Con l’obiettivo di valorizzare e riconoscere il lavoro di squadra facendo emergere l’importanza della condivisione, la forma finale del premio richiama la [...]

Ecg Watch

By | 2020-05-25T12:08:20+00:00 agosto 30th, 2019|

i progetti/ Ecg Watch Ecg Watch è un progetto di tesi magistrale realizzato nel 2014 da Federico Caffarelli con la supervisione del prof. Eros Pasero (Neuronics - Artificial Neural Networks del Politecnico di Torino). Il lavoro di tesi ha avuto come obiettivo la progettazione di un dispositivo indossabile da polso in grado di [...]

Visualisation Method Toolkit

By | 2019-09-19T16:08:01+00:00 agosto 30th, 2019|

i progetti/ Visualisation Method Toolkit Come possiamo rendere il nostro ecosistema più comunicativo e collaborativo allineando tutti i protagonisti verso un obiettivo comune? Nato nel 2018 da una collaborazione tra l’Innovation Design Lab del Politecnico di Torino e la Digital Society School dell’Università di Amsterdam, il Visualisation Method Toolkit è il terzo [...]

HACKBOX / HACKCHAIN Non vedenti, designer e maker per rendere tangibili le informazioni

By | 2018-03-14T17:24:12+00:00 marzo 13th, 2018|

i progetti/ HackBox / HackChain: non vedenti, designer e maker per rendere tangibili le informazioni Maker, designer e persone affette da disabilità provenienti da ogni parte d’Italia; e ancora carta, pennarelli, colla a caldo, stampanti 3D, una grande azienda e un mese di tempo. Ecco alcuni degli elementi che hanno dato vita [...]

Strabun: il picnic in un barattolo

By | 2018-03-12T15:32:52+00:00 febbraio 28th, 2018|

i progetti/ Strabun: il picnic in un barattolo Il progetto Strabun nasce con l’obiettivo di proporre un modello positivo di promozione territoriale, da un lato incentivando il consumo di cibo sano all’aria aperta nei parchi e nelle aree verdi, dall’altro promuovendo il quartiere San Salvario a Torino e la sua ricca offerta [...]

Momento: Eat – Discover – Remember

By | 2021-04-26T17:06:42+00:00 febbraio 28th, 2018|

i progetti/ Momento: Eat - Discover - Remember  Momento è un sistema innovativo di accoglienza turistica inserito all’interno della rete di alloggi per affitti a breve termine che fa leva sull’esperienza gastronomica come elemento per una più consapevole e immersiva esplorazione del territorio. A Torino questo tipo di strutture ricettive rappresentano, infatti, [...]

Combinazioni: contaminazione in cucina

By | 2018-02-28T12:01:04+00:00 febbraio 28th, 2018|

i progetti/ Combinazioni: contaminazione in cucina Combinazioni è un network territoriale che mira a mettere in relazione diversi attori del mondo del cibo: ristoratori, commercianti, produttori e chef di Porta Palazzo. Contaminazione e inter-cultura sono le parole chiave dell’intero progetto; una contaminazione proposta direttamente nei piatti, attraverso particolari combinazioni di sapori, forme [...]

Simbiosi: il caffè tra innovazione e convivialità

By | 2018-03-12T15:29:30+00:00 febbraio 25th, 2018|

i progetti/ Simbiosi: il caffè tra innovazione e convivialità Rivolto ai giovani studenti di alcuni tra i più importanti e accreditati Istituti, Atenei ed Accademie di Design (Politecnico di Milano e di Torino, le Università di Palermo, Napoli e Genova, La Sapienza di Roma, Accademia Belle Arti di Verona, IED di Venezia, [...]

Contamination Lab Torino

By | 2022-01-15T20:24:54+00:00 gennaio 13th, 2018|

i progetti/ Contamination Lab Torino: Innovazione, imprenditoria e multidisciplinarietà Il Contamination Lab Torino (CLabTO) è un progetto congiunto del Politecnico di Torino e dell’Università di Torino nell’ambito del progetto “Torino Città Universitaria” che coinvolge più di 100.000 studenti in percorsi di collaborazione e di cross-contamination per l’acquisizione di competenze fondamentali ad affrontare [...]

made w/ in:

Corso Luigi Settembrini, 178
10135 Torino (TO)

quick contact:

Tel: +39 011 090 8866
idlab@polito.it

Cookie Policy

2018