Descrizione

Agro360. Un progetto per la salvaguardia della biodiversità piemontese 2023-03-21T16:43:58+00:00

Project Description

Agro360. Un progetto per la salvaguardia della biodiversità piemontese 

Educare la popolazione dell’area Metropolitana di Torino alla riscoperta e alla salvaguardia della biodiversità e della stagionalità del patrimonio locale; questi gli obiettivi del progetto Agro360. Nel dettaglio, l’area interessata per il progetto della food forest è un terreno attualmente in disuso di competenza delle Ferrovie dello Stato, un terreno che, per sua conformazione, ben si presta alla progettazione di un percorso di scoperta e di scambio di saperi sul tema del cibo. Dall’analisi di questo territorio, è emersa la necessità di avvicinare la fascia più giovane della popolazione alla realtà del mercato insieme a quella di fornire alla cittadinanza gli strumenti per costruire sane abitudini alimentari. Con l’obiettivo di diffondere questa consapevolezza alla popolazione e nel tentativo di salvaguardare la biodiversità e ill patrimonio locale il progetto si concretizza come un modello replicabile e scalabile di un percorso di scoperta e conoscenza.
Agro360, prevede un’evoluzione del mercato rionale in una Food Forest inclusiva che accompagna gli utenti verso un acquisto ed un consumo consapevoli, all’interno di un ambiente immersivo in cui scoprire le antiche colture del territorio, i produttori locali, i commercianti di prossimità e le buone abitudini alimentari. Il progetto si rivolge specialmente ai giovani che verranno guidati verso una salutare alimentazione, agli sportivi che avranno a disposizione cibo sano già pronto da poter consumare in loco o da asporto e ai bambini che avranno l’occasione di apprendere attraverso l’esperienza e il contatto diretto con la natura.

Agro360 è un progetto a cura di Andrea Arleo, Alessandro Colonna, Giulia D’Agostino, Matteo Dellavalle e Yicong Ya realizzato all’interno del Modulo di Innovazione, Corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico “A. Peccei”, Politecnico di Torino, a.a. 2020/21.

made w/ in:

Corso Luigi Settembrini, 178
10135 Torino (TO)

quick contact:

Tel: +39 011 090 8866
idlab@polito.it

Cookie Policy

2018