Project Description
Cibogramma: multiculturalità e cibo nel quartiere Aurora Rossini di Torino
Cibogramma nasce con l’intento di mettere in relazione le diverse etnie che abitano e vivono il quartiere Aurora Rossini della città di Torino. La multilculturalità che, infatti, lo caratterizza è spesso vissuta come un ostacolo, ma utilizzando il cibo come mezzo di espressione della cultura e delle tradizioni di un popolo si vuole mostrare la potenzialità di questo aspetto, generando relazioni e conoscenza.
Il panorama etnico e linguistico offerto dal quartiere ha determinato un ripensamento della modalità di comunicazione, che ha portato alla ricerca e allo sviluppo di una forma comunicativa iconica, così da consentire l’interazione a chiunque, indipendentemente dalla cultura di appartenenza. Tale modalità non necessita infatti di una spiegazione a supporto, riuscendo ad essere facilmente compresa da tutti, consentendo quindi l’illustrazione di ricette su supporti quali cartoline, tovagliette e ricettari, ma anche su app per device mobili.
Integrazione e relazioni sono permesse inoltre grazie alla progettazione di eventi in grado di consentire un confronto tra gli individui e agevolare la diffusione delle diverse tradizioni, coinvolgendo adulti e bambini, famiglie e giovani, mediante workshop durante i quali imparare divertendosi, ma anche cene a tema nelle quali immergersi completamente in una diversa cultura, e giochi e laboratori opportunamente pensati per bambini, ragazzi e scuole nel quale andare a scoprire a livello sensoriale le caratteristiche dei diversi cibi.
Un miglioramento nella comunicazione, non nella direzione di un’omologazione quanto piuttosto di una facile interpretazione per tutte le etnie, diventa una risorsa fondamentale per agevolare l’integrazione in un quartiere fortemente multietnico dove la differenza culturale può essere invece ostacolo e barriera, trasformando così le differenze in punti di forza e arricchimento.
Cibogramma è un progetto a cura di Fabio Conte, Stefano Lattanzio, Chiara Lorenza Remondino e Barbara Stabellini, realizzato all’interno del Modulo di Innovazione, Corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico “A. Peccei”, Politecnico di Torino, a.a. 2013/14.