Project Description
Piantala: progetto/azione per il quartiere Crocetta di Torino
Piantala nasce come progetto/azione che, a partire dallo studio territoriale del quartiere Crocetta di Torino e dalle problematiche relative a inquinamento e mancanza di spazi verdi, vuole porsi come strumento di sensibilizzazione ambientale e coinvolgimento attivo della comunità.
La campagna di comunicazione si articola in due parti: la prima fase basata sul biomonitoraggio segnala la presenza di licheni (in grado di assorbire e comunicare il livello d’inquinamento nell’ambiente) sugli alberi della Crocetta; la seconda, invece, cerca di portare l’attenzione dei cittadini verso una serie di eventi organizzati nei principali enti del quartiere, dove gli abitanti possono trovare informazioni, ricevere un kit di piante bioaccumulatrici indoor in grado di assorbire inquinanti domestici o donare uno o più alberi alla città, piante selezionate in grado di assorbire inquinanti outdoor.
Il progetto si pone, così, l’obiettivo di responsabilizzare i cittadini verso dinamiche di sostenibilità ambientale che vadano oltre la consueta conoscenza del problema dando a tutti la possibilità di fare qualcosa di concreto a riguardo.
Piantala è un progetto a cura di Carola Di Ruscio, Anna Gerometta, Josè Liévano Castiblanco e Carolina Malagòn, realizzato all’interno del Modulo di Innovazione, Corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico “A. Peccei”, Politecnico di Torino, a.a. 2013/14.