Project Description
Slang
Il progetto “sLang” mira a promuovere i giovani produttori di vino locali che, a causa del monopolio di cantine storiche, hanno difficoltà a emergere. Lo fa proponendo un nuovo modo di bere il vino, attraverso un consumo in lattina, packaging insolito ma giovanile e informale.
L’analisi di scenario ha fatto emergere come il commercio vinicolo cannibalizzi tutti gli altri settori, anche all’interno del commercio vinicolo stesso; inoltre, il territorio è ancora legato alla tradizione, rimanendo “indietro” rispetto ad altre zone. L’obiettivo è di promuovere i giovani produttori del luogo, poco conosciuti, con un nuovo modo di intendere il vino, che scardina la tradizione a cui il luogo è legato.
Con queste premesse si propone un nuovo brand di vino in lattina, grazie alla fornitura dei giovani produttori della Bassa Langa. Il progetto si rivolge ai giovani che consumano vino in contesti informali, ma che non vogliono rinunciare alla qualità; si rivolge anche ad adulti che amano gustarsi un bicchiere di vino, ma non vogliono acquistare una bottiglia per paura di sprecarla. Il progetto intende offrire loro la stessa qualità della materia prima in bottiglia, ma in un packaging ridotto, per ogni occasione.
Particolare attenzione è stata posta alla progettazione della lattina, attraverso la creazione di un’esperienza sensoriale e interattiva. L’utilizzo di inchiostri termocromatici consente di rivelare messaggi specifici durante il consumo: a temperatura ambiente le lattine saranno monocromatiche o di due colori sfumati, mentre a temperatura fredda, la pittura mostrerà un disegno nascosto e un codice Spotify; ques’ultimo, una volta inquadrato con l’apposita applicazione, rimanderà a una playlist pensata per ogni tipologia di vino e contesto di consumo.
“sLang” attrae finanziamenti dalle iniziative “Smart&Smart” di Invitalia e da “Finanziamento Nuove Imprese” di Unicredit. Tra gli stakeholder rientrano i comuni del territorio e di Cherasco, Regione Piemonte, consorzi, associazioni, locali e banche finanziatrici.
Il progetto ha trovato la collaborazione dei locali Gaudenzio Vino e Cucina (Torino) e Sesta Classe (Diano D’Alba).
sLang è un progetto a cura di Alice Barbero, Lorenzo Bertolotti, Carlo Cagnetta, Gianluca Papa realizzato all’interno del Modulo di Innovazione, Corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico “A. Peccei”, Politecnico di Torino, a.a. 2021/22.